- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di Filiera del legno di pioppo
- Oggetto:
Laboratory of poplar wood chain
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SAF0386
- Docenti
- Roberto Zanuttini (Affidamento interno)
Francesco Negro (Affidamento interno) - Corso di studio
- [001711] SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- F - Altre attività
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- AGR/06 - tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
- Erogazione
- Convenzionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
- Nessuno / None
Il laboratorio non prevede prerequisiti. Per consentire una miglior comprensione dei contenuti delle lezioni si consiglia tuttavia di aver almeno frequentato gli insegnamenti di selvicoltura ed ecologia forestale e di tecnologia del legno ed utilizzazioni forestali.
The laboratory has no prerequisites. To allow a better understanding of the contents of the lessons, however, it is recommended to have at least attended the lessons of silviculture and forest ecology and those of wood technology and forest harvesting. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio intende fornire conoscenze riguardanti l'ecologia e le tecniche colturali relative ai principali cloni impiegati in pioppicoltura in Italia unitamente a quelle del contesto produttivo legato alla trasformazione degli assortimenti legnosi ricavabili e dei semilavorati/prodotti ottenuti.
The laboratory will provide students with the basic knowledge on the ecology and cultural techniques of the most important clones grown in poplar plantations in Italy together with those on the production context linked to the processing of the obtainable timber assortments and semi-finished wood-based materials or final products.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Conoscenze e capacità di comprensione: conoscenza delle moderne tecniche di realizzazione e di gestione di impianti di pioppicoltura nei vari modelli colturali. Conoscenza dei processi di trasformazione del legname ricavabile dalle piantagioni e i prodotti derivati
- Conoscenze e capacità di comprensione applicate: capacità di applicare le conoscenze acquisite per la progettazione di pioppeti
- Autonomia di giudizio: capacità di raccogliere ed interpretare dati territoriali ed ecologici utili per la progettazione di pioppeti
- Abilità comunicative: capacità di comunicare ed interagire con altri specialisti coinvolti nella gestione del territorio agro-forestale
- Capacità di apprendere: capacità di apprendimento utili ad intraprendere ulteriori studi nel settore delle scienze forestali
- Knowledge and understanding: knowledge of the modern techniques for the planning and management of poplar plantations, with particular reference to the various cultural models. Knowledge of the transformation processes of the wood obtained from the plantations and the derived products
- Applying knowledge and understanding: ability to apply the knowledge acquired for the planning of poplar plantations
- Making judgements: ability to collect and interpret territorial and ecological data useful for the planning and management of poplar plantations
- Communication skills: ability to communicate and interact with other specialists involved in the management of the agro-forestry lands
- Learning skills: learning skills useful for undertaking further studies in the field of forest sciences
- Oggetto:
Programma
Tutti gli argomenti trattati afferiscono all'Area tecnico-applicativa.
La pioppicoltura tradizionale
- Introduzione sulle caratteristiche colturali, economiche e produttive della pioppicoltura tradizionale
- Visite di studio presso impianti pioppicoli finalizzati alla produzione di assortimenti da sfogliatura.
La coltivazione del pioppo negli impianti policiclici misti
- Introduzione sulle caratteristiche colturali, economiche e produttive della coltivazione del pioppo insieme a latifoglie a legno pregiato
La short-rotation coppice
Introduzione sulle caratteristiche colturali economiche e produttive della short-rotation coppice.
The laboratory belongs to the field of knowledge of the technical and applied learning area
Traditional poplar plantations
- Introduction on the cultural, economic and productive features of poplar plantations for wood production
- Visits to poplar plantations for the production of assortments intended for rotary cut veneers.
Poplar cultivation in mixed plantations
- Introduction on the cultural, economic and technological aspects of the cultivation of poplar together with valuable hardwood species.
Short-Rotation coppice (SRC)
- Introduction on the cultural, economic and productive features of SRF plantations
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio consiste in una serie di lezioni ed esercitazioni che verranno effettuate in presenza. Sulla piattaforma Moodle del DISAFA verranno rese disponibili registrazioni, presentazioni, documenti, forum, filmati, esempi di progetti di impianti e altri sussidi in grado di consentire la più adeguata fruizione della didattica.
Durante il laboratorio, verrà assegnato un tema progettuale da sviluppare individualmente o in gruppo tramite una relazione tecnica. Nella fase di preparazione dell’elaborato i docenti restano a disposizione per un eventuale confronto e per fornire chiarimenti o altre informazioni ritenute utili.
Sono previsti interventi in video-conferenze da parte di ricercatrici/ricercatori, professioniste/professionisti od altre persone esperte del settore ed esterne al Dipartimento.
The laboratory consists of a series of lessons and exercises that will be carried out in presence. On DISAFA's Moodle platform, recordings, presentations, documents, forums, videos, examples of plantation projects and other aids will be made available to allow the most appropriate teaching efficiency.
During the lab, students will be assigned a design theme to be developed individually or in groups through a technical report. In the preparation phase of it, the teachers remain available for a possible comparison and to provide clarifications or useful information.
Video-conference interventions will be provided by researchers, professionals or experts external to the Department.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica in itinere dell'apprendimento viene effettuata tramite formulazione periodica di domande su argomenti relativi alla parte di programma svolto. La verifica finale avviene mediante la presentazione e discussione di un progetto di pioppicoltura redatto dalle studentesse e dagli studenti individualmente o in piccoli gruppi.
During the teaching activity, learning will be verified through periodic formulation of questions on topics related to the part of the program already explained. Final test consists in a presentation and discussion of a technical report about poplar plantations compiled by the students individually or in small groups.
- Oggetto:
Attività di supporto
Non sono previste attività di supporto
Supporting activities are not foreseenTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Arboricoltura da legno
- Anno pubblicazione:
- 2000
- Editore:
- Ed. CLUEB, Bologna
- Autore:
- Mercurio R., Minotta G.
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- La Pioppicoltura e il compensato di pioppo dell'industria italiana.
- Anno pubblicazione:
- 2014
- Editore:
- Lampi di Stampa per Assopannelli-FederlegnArredo.
- Autore:
- Castro G., Fragnelli G., Zanuttini R.
- ISBN
- Note testo:
- disponibile in formato .pdf / available as .pdf
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Materiale didattico integrativo o di approfondimento verrà reso disponibile sulla piattaforma Moodle.
Further material for in-depth learning will be made available on the Moodle platform.
- Registrazione
- Aperta
- N° massimo di studenti
- 15 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: