Oggetto:
Oggetto:

Matematica e-learning

Oggetto:

Mathematics (e-learning)

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
SAF0050
Docenti
Prof. Bruno Giuseppe Barberis (Affidamento interno)
Prof. Marina Marchisio (Affidamento interno)
Corso di studi
[001711] SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Anno
1° anno
Tipologia
A - Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
MAT/05 - analisi matematica
Modalità di erogazione
Online
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i concetti e gli strumenti matematici fondamentali necessari per descrivere, schematizzare e interpretare i principali aspetti della realtà che ci circonda. L'insegnamento si propone di accrescere le capacità di comprensione degli studenti e di consentire loro di acquisire un modo rigoroso ed analitico di ragionare e affrontare nuovi problemi.

The course proposes to give students the fundamental mathematical concepts and tools for describing, sketching and understanding the main aspects of the world around us. The course aims to increase student understanding skills and to enable them to acquire a rigorous and analytical way of thinking and tackling new problems.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensioneAl termine dell'insegnamento lo studente dovrà avere conoscenza e padronanza dei seguenti concetti: funzioni in una variabile e grafici, calcolo differenziale, calcolo integrale, equazioni differenziali. Dovrà inoltre saper interpretare e rielaborare grafici qualitativi e dati quantitativi di fenomeni di tipo fisico o chimico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAl termine di questo insegnamento lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite a semplici problemi di interesse fisico-chimico e di dialogare con specialisti su concetti base di matematica applicata.

Knowledge and understandingAt the end of the course the student should know and have mastered the following concepts: functions and graphs, differential calculus, integral calculus, ordinary differential equations. He should also be able to interpret and rework qualitative graphs and quantitative data of physical or chemical phenomena.

Applying knowledge and understandingAt the end of the course the student should be able to apply the acquired knowledge to simple problems of physical-chemical interest and to dialogue with specialists on basic concepts of applied mathematics. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni ed esercitazioni in e-learning erogate sulla piattaforma Start@Unito: http://start.unito.it

Lectures and exercises in e-learning available online at the platform Start@Unito: http://start.unito.it

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova svolta in modalità informatizzata concernente gli argomenti trattati nel corso e strutturata in modo da verificare la padronanza delle conoscenze acquisite al fine di risolvere semplici problemi. Per poter sostenere l'esame è necessario aver frequentato il percorso online e ottenuto il relativo certificato.

The exam consists of a test to be held in a computer room concerning the topics covered in the course and structured so as to verify the mastery of the acquired knowledge in order to solve simple problems. To take the exam it is necessary to have attended the online course and obtained the relevant certificate.

Oggetto:

Programma

Il programma consiste nei seguenti moduli e capitoli del corso online consultabili sulla piattaforma Start@Unito:

- Mod. 1: Cap. 1.1, 1.2

- Mod. 2: Cap. 2.1, 2.2, 2.3

- Mod. 3: Cap. 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5

- Mod. 4: Cap. 4.1, 4.2, 4.3

- Mod. 5: Cap. 5.1, 5.2

- Mod. 6: Cap. 6.1, 6.2, 6.3

The program consists of  the following modules and chapters of the online course available online at the platform Start@Unito:

- Mod. 1: Chap. 1.1, 1.2

- Mod. 2: Chap. 2.1, 2.2, 2.3

- Mod. 3: Chap. 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5

- Mod. 4: Chap. 4.1, 4.2, 4.3

- Mod. 5: Chap. 5.1, 5.2

- Mod. 6: Chap. 6.1, 6.2, 6.3

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Dispense, esercizi e test consultabili sulla piattaforma Start@Unito.

Lecture notes, exercises and tests available online at the platform Start@Unito.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/07/2019 17:38
Location: https://www.sfa.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!