Vai al contenuto principale

Tesi e laurea

Caratteristiche della prova finale

La relazione finale consiste nella stesura di un elaborato scritto individuale inerente ad un ambito disciplinare delle Scienze forestali e ambientali.

Il tema oggetto della prova finale può consistere in uno studio di carattere bibliografico-documentale, teorico, critico, in una realizzazione pratica o in un approfondimento critico delle tematiche affrontate nell'ambito del tirocinio e/o di attività progettuale interdisciplinare.

Scarica il modello per il Frontespizio della Relazione Finale e ricorda che il colore indicato per la copertina è verde scuro.

Si ricorda che lo studente/studentessa deve stampare una copia rilegata da portare in aula per il giorno della discussione.

Consulta le proposte dei docenti su Elaborati e tesi disponibili.

La prova finale consiste nella presentazione, di fronte ad una commissione appositamente nominata, di un saggio sotto forma di breve ma approfondita relazione su un tema di interesse forestale o ambientale, svolto autonomamente con la supervisione di un relatore/una relatrice.

La prova finale ha lo scopo di dimostrare il raggiungimento, da parte del laureando e della laureanda, della capacità personale acquisita, del livello di conoscenza raggiunto e delle abilità apprese. La prova finale concorre alla valutazione delle capacità comunicative. Per la presentazione il laureando/la laureanda dovrà saper utilizzare le piattaforme informatiche e multimediali normalmente usate in ambito professionale e dalla comunità scientifica.

La valutazione conclusiva della carriera dello studente/della studentessa tiene conto delle valutazioni riguardanti le attività formative precedenti e quella riguardante la prova finale. In sede di attribuzione del voto di Laurea, si sommeranno, pertanto, la media ponderata dei voti degli esami di profitto espressa in 110esimi e i punteggi ottenuti dalla valutazione di specifiche attività e della prova finale, alla quale possono essere attribuiti un massimo di 5 punti (come indicato nel Regolamento del CdS, art. 8).

Superata la prova finale si consegue il titolo di "Dottore in Scienze Forestali e Ambientali".

PROCEDURA PER LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO: LEGGI L'AVVISO

Sessioni di laurea

Le sessioni di laurea disponibili per l'a.a. 2024/25 sono:

  • sessione straordinaria: 28-29-30/04/2025
  • sessione estiva: 16-17-18/07/2025
  • sessione autunnale: 17-18-19/09/2025
  • sessione autunnale - prolungamento: 26-27-28/11/2025

Domanda di laurea online

Per essere ammesso all'esame di laurea devi presentare la domanda di laurea on-line, secondo le indicazioni pubblicate nella sezione UniTO - Didattica - Esame di laurea, entro le seguenti scadenze:

  • sessione straordinaria dal 1° al 20 febbraio (presentazione titolo: entro l’11 febbraio)
  • sessione estiva dal 1° al 20 maggio (presentazione titolo: entro l’11 maggio)
  • sessione autunnale dal 1° al 20 luglio (presentazione titolo: entro l’11 luglio)
  • sessione autunnale - prolungamento dal 1° al 20 ottobre (presentazione titolo: entro l’11 ottobre)

Ricorda che tutte le scadenze sono tassative e inderogabili. La loro inosservanza implica lo slittamento alla sessione successiva. 
In caso di rinuncia devi avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk e provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.

Scadenze per ogni sessione di laurea

I calendari delle sedute di laurea sono pubblicati nella Bacheca pubblica degli appelli di laurea.

Discussione tesi/date di laurea: 28-29-30/04/2025

  • Entro il 15 aprile 2025:
    • Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo

 

Discussione tesi/date di laurea:16-17-18/07/2025

  • Entro il 4 luglio 2025:
    • Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo

 

Discussione tesi/date di laurea: 17-18-19/09/2025

  • Entro il 5 settembre 2025:
    • Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo

 

Discussione tesi/date di laurea: 26-27-28/11/2025

  • Entro il 14 novembre 2025:
    • Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo

 

Rinuncia alla sessione di laurea

In caso di rinuncia, devi:

  • avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk
  • provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.

Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.

Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.

Approfondimenti

Compilazione del questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi

Il questionario è accessibile cira un mese prima della sessione di laurea:

Formato del riassunto della relazione finale

Il riassunto :

  • deve essere scritto in lingua italiana
  • non deve superare le due facciate (interlinea singola)
  • non deve contenere fotografie
  • deve essere preceduto da una pagina che riporti: nome e cognome del/la candidato/a, del relatore e dell'eventuale correlatore - anno accademico - Corso di studio - Titolo della relazione finale.

Il file deve essere:

  • denominato con cognome e nome del/la candidato/a e salvato in formato .DOC
  • inviato alla Segreteria Didattica del DISAFA come allegato alla mail lauree.agroforestali@unito.it: l'oggetto della mail deve indicare cognome/nome del/la candidato/a e Corso di Studio

 

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025 11:07
Location: https://www.sfa.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!